Escursioni

Il rifugio propone tutto l’anno trekking, traversate, ciaspolate, visite guidate, percorsi tematici, itinerari storico-artistici. Eduardo Guida del Parco Nazionale della Sila e Guida AIGAE da circa vent’anni puo’ consigliarvi quali sentieri sono percorribili in autonomia oppure vi accompagnerà nei posti più nascosti del Gran Bosco d’Italia.

Lasciati ispirare

Vivi la Sila tutto l’anno

Inverno

Primavera

Estate

Autunno

Dove siamo

Il rifugio montano Casello Margherita sorge a 1.424 m di altitudine in località Margherita, nel comune di Celico (Cosenza), poco distante dal Valico di Montescuro (1.618 m), fino agli anni ’70 il più importante passo da ovest per accedere all’Altopiano Silano.
I centri abitati più vicini sono quelli di Celico, Spezzano della Sila e Camigliatello Silano che distano 10 km dal rifugio.
A soli 20 km si trova la città di Cosenza.

Come raggiungerci

Per chi viene da Cosenza

Percorrere la SS 107 direzione “Sila/Crotone”fino all’uscita di Spezzano Piccolo. Imboccare la SP 256 seguendo l’indicazione “Valico di Montescuro” e poi “Camigliatello/Moccone” per circa 10 km.

Per chi viene da Crotone

Percorrere la SS 107 direzione “Cosenza” fino all’uscita di Fago del Soldato. Imboccare la SP 256 seguendo l’indicazione “Valico di Montescuro” e poi “Spezzano della Sila/Cosenza” per circa 8,5 km.

Coodinate GPS

Lat. 39° 19′ 35.63″ Nord
Lon. 16° 23′ 3.15″ Est